
Filippo Lombardo
Tradizioni occitane
Intervistato nel 2007, Filippo Lombardo, classe 1931, per i Granai della Memoria racconta alcuni frammenti di tradizione occitana.
Filippo Lombardo ricorda i riti della la festa di San Giovanni a Ostana e la questua carnevalesca del "bissulin". Del carnevale ricorda inoltre l'usanza della presenza della mascheradell’orso di paglia di segale, ed alcuni proverbi tradizionali.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Ostana
Provincia: CN
Altitudine: 1250m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Ostana
filippo lombardo
Anno: 1931
Lingue parlate: italino
Scheda di: Michele F. Fontefrancesco