
Francesco Aralda
Ricordi di un pescatore
Intervistato nel 2007, Francesco Aralda, classe 1937, rievoca i ricordi di una vita da pescatore.
L'intervistato narra la sua esperienza di vita sulle rive del Po iniziata all'età di 15 anni e sospesa verso gli anni '70; ci svela le tecniche di pesca utilizzate, le specie di pesci presenti nel fiume e i piatti tradizionali del Po.
L'intervista si conclude con il ricordo della "Spingarda" (caccia alle anatre) e con la narrazione del mestiere dell'aquaiolo, lavoro intrapreso da Francesco Aralda a partire dagli anni '70.
Indice del video
- Presentazione
- tecniche di pesca
- giornata tipo di un pescatore
- periodo di pesca
- pesca di notte
- pesca con le reti
- quanto costava il pesce?
- tipi di pesce
- la pesca delle anguille
- come veniva cucinata l'anguilla
- cucina tradizionale del pesce di fiume
- la pesca d'inverno
- incidente in barca
- le alluvioni
- inquinamento
- benedizione campagna
- carnevale
- S. Giacomo
- corsa buoi Caresana
- il grano no si inizia di lunedì
- luna per pescare
- il bagno nel Po
- la "spingarda"
- Le gare sul Po
- quanto tempo ci vuole per costruire una barca?
- caccia alle anatre
- Acquaiolo
- paratoia per misurare l'acqua
- Acquaioli distrettuali
- semina riso all'asciutto
- l'acqua delle risaie si paga?
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Casale Monferrato
Provincia: AL
Frazione: Terranova
Altitudine: 116m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Po
Francesco Aralda
Anno: 1937
Professione: Pensionato
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Luca Ghiardo
Video di: Piercarlo Grimaldi
Creato il: 03-04-2007