
Loris Benacquista
La Marzolina
Tutto iniziò per gioco nel 2000, quando Loris Benacquista, giovane imprenditore agricolo di Frosinone, decise di portare da 7 a 70 capre il piccolo allevamento di suo padre. Uno dei pastori da cui acquistò alcune nuove capre gli fece assaggiare la Marzolina: “Ne fui immediatamente conquistato”, racconta Loris nell’intervista rilasciata a Cheese 2013. Il formaggio, come dice il nome, viene prodotto all’inizio della primavera (tra marzo e aprile) da due mungiture, quella della mattina e quella della sera. Dopo una lenta cagliatura si ottiene un formaggio che dovrà ancora essere stagionato per sei mesi (a volte anche di più). La Marzolina viene prodotta in tutto il basso Lazio, storicamente dedito alla pastorizia, e ad essa è dedicata anche la Sagra della Marzolina di Esperia, oltre a numerose sagre minori. Da qualche anno viene servita anche al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che ne è un grande estimatore.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Lazio
Città: Frosinone
Provincia: FR
Altitudine: 291m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Presidi_ed_Arca_del_Gusto_di_Slow_Food
Urls: Presidio Slow Food Marzolina, La marzolina
Immagini allegate:
Loris Benacquista
Data di nascita: 01-10-1977
Professione: Agricoltore
Scheda di: Andrea Icardi
Video di: Andrea Icardi, Michele Filippo Fontefrancesco
Creato il: 21-09-2013