
Pompeo Piazza
Sindaco e panettiere a Fontanellato
Pompeo Piazza, classe 1919, ha svolto nel corso della propria lunga esistenza l'attività di fornaio. A fianco di questa attività ha svolto l'impegno di amministratore locale dal 1946, per ricoprire poi, per circa trent'anni (1950-1983), la carica di sindaco di Fontanellato, popoloso comune della Bassa Parmense. Nell'intervista racconta della propria attività di fornaio, della seconda Guerra Mondiale (fu arruolato nell'artiglieria della Guardia alla Frontiera, in Val di Susa), dell'attività amministrativa fin dall'immediato dopoguerra.
Piazza racconta poi della devozione locale verso la Madonna di Fontanellato, venerata nel locale Santuario.
Pompeo Piazza è scomparso nel febbraio 2012, all'età di 92 anni.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Emilia-Romagna
Città: Fontanellato
Provincia: PR
Altitudine: 45m s.l.m.
Pompeo Piazza
Data di nascita: 06-12-1919
Città: Fontanellato (PR)
Scuola: Elementare
Professione: Artigiano
Lingue parlate: Italiano
Bibliografia:
Minardi M. (a cura di) (s.a.), Pompeo Piazza fornaio e sindaco di Fontanellato. Testimonianza raccontata da Pompeo Piazza, s.l., s.n.
Rossi I. (1997), Don Camillo sono io. Storie, personaggi e giri nella Bassa di Guareschi, Parma, Battei.
Giuffredi M., Massari G., Rinaldi M. (a cura di) (2004), Giacomo Ferrari: un uomo, una terra, una storia, Roma, Carocci.
Grimaldi P. (2012), Cibo e rito. Il gesto e la parola nell'alimentazione tradizionale, Palermo, Sellerio.
Filmografia:
Grimaldi P. (2007), Memorie d'acqua: i gesti e i luoghi del grande fiume, dvd, Pollenzo-Bra, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, 56 min.
Scheda di: Gianpaolo Fassino
Video di: Piercarlo Grimaldi
Creato il: 01-01-2007