Luca Sala

Varzese's race

Luca Sala, classe 1980, è un giovane casaro che ha aderito al progetto della Facoltà di Veterinaria dell’Università di Milano di reintrodurre la razza varzese in Lombardia, che è passata dai 40.000 capi degli anni 60 agli attuali 50/60 capi, pertanto in grave pericolo di estinzione. Si tratta di una razza autoctona della Lombardia: l'area di origine abbraccia la zona appenninica di convergenza di cinque regioni (Lombardia, Emilia, Toscana, Liguria e Piemonte), dove rispettivamente assume la dizione di Varzese o Montana, Ottonese, Cabellotta e Tortonese. Il latte di tale razza (appena 1,5 litri al giorno) è particolare per via dell’alimentazione dell’animale, lasciato allo stato brado: da esso viene ricavato un formaggio fresco a latte crudo con caglio vegetale e stagionato 15 giorni.   

Interview information

Geographic information

Country: IT

Region: Lombardia

City: Ozzero

District: MI

Altitude: 107m s.l.m.

Links and attachments

People

Luca Sala

Date of birth: 09-09-1980
City: Magenta
School: Professional qualification
Profession: Farmer
Languages: italiano

Document by: Andrea Icardi
Video by: Andrea Icardi, Fabio Bailo
Created: 22-09-2013

Questo video fa parte del seguente archivio
Slow Food Presidia

Slow Food Presidia

The collection brings together the testimonials of small producers, farmers, fishermen, shepherds, and artisans, who have fought for years for the return to the knowledge and tastes that are forever tied to marginal lands. Brought together by their will to confer universal value to the biodiversity and variety of cultures as elements directly connected with food, these men and women fight economical models proposed by large retailers who homologate everything in the name of modernity and efficiency. Archive promoted by Slow Food Foundation for Biodiversity.

Other video