
Felice Spezia
Popular tradition and celebration in Val Ossola
Felice Spezia nasce nel 1929 a Vogogna, piccolo paesino situato al centro della Val d'Ossola.
Ripercorrendo abitudini e tradizioni culinarie, ci fa rivivere attraverso i suoi racconti alcuni aneddoti delle Feste popolari e religiose della Valle.
Testimone anche della Resistenza partigiana, ci racconta con note melanconiche il successivo abbandono della montagna da parte di molti dei suoi abitanti, alla ricerca di salari più alti nei nuovi stabilimenti industriali sorti nei dintorni di Vogogna.
Video table of contents
- Presentazione
- La nascita degli stabilimenti industriali a Vogogna
- Colture tradizionali e abitudini culinarie
- I falò sugli alpeggi
- I tortej di S.Giuseppe e altre feste popolari
- L'abbandono della montagna per la corsa al salario negli stabilimenti di bulloni
- Le feste di S.Antonio e Madonna del Carmine
- I calami del Toce
- Ricordi della Resistenza
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: Vogogna
District: VB
Altitude: 226m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Vogogna
Felice Spezia
Date of birth: 05-02-1929
City: Vogogna
Languages: Italiano
Document by: Carmen Fuscà
Video by: Luca Ciurleo
Questo video fa parte del seguente archivio
Life Stories
Life Stories
This section contains life stories: autobiographies and stories that don’t belong to any specific project. It is an archive where you can find recounts of completely different kinds of lives, which are virtually united by the fact that every human cycle finds its individual worth in the comparison with another. The narration becomes an experience for the interviewed subject, who finds himself through storytelling. Archive made with the contribution of the Piedmont Region.