
Giuseppe Lusso
Seeking Freedom in Langa and Roero
Giuseppe Lusso rievoca la sua esperienza partigiana maturata dopo l’8 settembre 1943 e le campagne militari che lo avevano portato in Grecia, Albania e Yugoslavia. Dopo aver conosciuto la Resistenza jugoslava torna in Italia e fortunosamente rientra nella natia Bra ove si unisce alla XII Divisione autonoma “Bra” comandata da Icilio Ronchi Della Rocca. Amico del leggendario partigiano di origini francesi Luis Chabas, detto Lulù, grande appassionato di motociclette, Lusso rievoca alcuni episodi di vita alla macchia, dal recupero di alcuni aviatori alleati precipitati nel parco della tenuta reale di Pollenzo (Bra) all’assalto del carcere di Fossano, dalla temeraria azione compiuta alla stazione di Sommariva Bosco al tragico eccidio del Cerequio (La Morra). Rivivono qui, tra le altre, le figure dei coniugi Augusto e Amalia Jona, i medici dei partigiani, e di Danilo Ballerini, Leonardo Cocito, Sergio Aimo e tanti altri caduti nella lotta di Liberazione.
Video table of contents
- An Italian forced to fight into the Balkans
- Joining the partisan XII autonomous division "Bra"
- Among successes and casualties: Resistance in Pollenzo, La Morra and Fossano
- The assault on the train in Sommariva Bosco and Lulù, the partisan.
- From Yugoslav resistance to the Italian one
- Remembering Sergio and Leonardo Cocito Aimo
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: Bra
District: CN
Altitude: 290m s.l.m.
Giuseppe Lusso
Date of birth: 11-05-1920
City: Bra
School: Primary
Profession: Entrepreneur
Languages: Italiano
Document by: Fabio Bailo
Video by: Fabio Bailo, Remo Schellino
Created: 13-08-2005