
Mario Boggio
La Piattella canavesana di Cortereggio
Indice del video
- Un agronomo impegnato nella coltivazione della Piattella di Cortereggio
- Storia della coltivazione della piattella: 2 kg. depositati nella banca del germoplasma
- Cambiamenti climatici e cambiamenti nel modo di coltivare
- Inconvenienti nella coltivazione della Piattella con il mais
- Propiretà organolettiche della Piattella Canavesana
- Piattella originaria del Messico, caso unico in Italia
- La scienza aiuta i contadini contro i nuovi parassiti
- Disciplinare per la coltivazione della Piattella Canavesana di Cortereggio
- La scienza unita alla tradizione per aumentare la diffusione ed il ritorno economico
- La cooperativa come risorsa per un presidio
- Dal mais alla canna palustre per il sostegno della Piattella
- Studio ed analisi dell'ambiente per creare un presidio terriroriale
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: San Giorgio Canavese
Provincia: TO
Frazione: Cortereggio
Altitudine: 245m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Cortereggio
Urls: Scheda Piattella canavesana di Cortereggio - Sito Fondazione Slow Food per la Biodiversità , Sito Associazione Piattella canavesana di Cortereggio, Sito dedicato alla storia e alle tradizioni di Cortereggio, Cortereggio Canavese Piattella Bean - The Slow Food Foundation for Biodiversity
Documenti allegati:
Immagini allegate:
Mario Boggio
Data di nascita: 31-03-1961
Città: San Giorgio Canavese
Scuola: Università
Professione: Agricoltore
Lingue parlate: Italiano
Bibliografia:
Sitografia:
Scheda di: Gianpaolo Fassino
Video di: Luca Percivalle
Creato il: 26-06-2013