Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Roba Bulga Jilo

Il latte di cammella

Roba Bulga Jilo è un etiope e proviene da una famiglia di allevatori di cammelli di cui posseggono 40 capi. I cammelli vengono munti ogni 5 ore, in piedi da due mungitori. Sovente il latte viene utilizzato per i bambini in età da allattamento al posto di quello materno. Il latte di cammello è dolce e molto leggero riflettendo nei sapori il mix di erbe consumate dall'animale. Proprio il continuo transumare e le differenti erbe che si trovano rendono il sapore del latte differente giorno per giorno.

Dati intervista

Testimoni della memoria

Roba Bulga Jilo

Anno: 1984
Città: Matahara
Scuola: Università
Professione: Agricoltore
Lingue parlate: inglese

Scheda di: Andrea Icardi
Video di: Andrea Icardi, Fabio Bailo
Creato il: 22-09-2013

Questo video fa parte del seguente archivio
Presídi Slow Food

Presídi Slow Food

L'archivio raccoglie le testimonianze di piccoli produttori, contadini, pastori, pescatori e artigiani impegnati da anni nella lotta per il recupero di saperi e sapori inscindibilmente legati a territori spesso marginali. Uniti nel riconoscere un valore universale alla biodiversità e alla varietà di culture, intesi come elementi direttamente connessi all’alimentazione, questi uomini combattono strenuamente i modelli economici proposti dalla grande distribuzione dalle forze economiche che tutto omologano nel nome della modernità e dell’efficienza. Archivio promosso dalla Fondazione Slow Food per la Biodiversità.

Altri video