
Giovanna Lenta
Un viaggio alla scoperta della professione
La professione infermieristica inizia con un viaggio: da Mondovì a Torino poi per Roma con tre grandi valigie e due sole mani , per proseguire in terra francese ed riapprodare nuovamente a Torino.
Durante gli anni della sua stimata professione diploma 1200(ex) Infermieri professionali, infermieri coordinatori, infermieri specializzati, infermieri riqualificati nonché operatori socio sanitari. Alla vigilia dei 50 anni di vita professionale si può dire che la Dott.ssa Lenta abbia contribuito con sua preziosa esperienza professionale a scrivere una grande parte della “memoria storica” della sanità piemontese.
Video table of contents
- Il ricordo: 50 anni di vita a Torino
- La scuola convitto
- Il giornalino: il viaggio per Roma
- L’esperienza del “caso”
- Tre valigie e solo due mani
- Colonia olandese
- Lion: il piano di assistenza
- Il cambiamento e l’uscita delle suore
- "La carica dei 101” e il salto di qualità
- Identità e Profilo
- Un cambiamento culturale: l’uomo al centro
- Un bel giorno a mezzogiorno
- Una visione olistica
- Simboli e ricordi speciali
- Dal giorno più nero alle grandi conquiste
- Ogni piccola pietra fa il suo lavoro
- La tartaruga del Laos é … Lenta
- “Nosce te ipsum”(conosci te stesso)
- Il cerchio che non si chiude mai
- L’elaborazione del “modello”
- L’avvento dell’università: la scuola del futuro
- L’“ovatè” e le origini monregalesi
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: Torino
Giovanna Lenta
Date of birth: 08-16-1945
City: Mondovì
School: University
Profession: Nurse
Languages: Italiano
Document by: Saddi Simona, Altieri Anna Rita, Padilla Jesika, Della Ferrere Romina
Video by: Saddi Simona, Altieri Anna Rita, Padilla Jesika, Della Ferrere Romina
Created: 20-07-2017
Questo video fa parte del seguente archivio
Knowledge of healing
Knowledge of healing
The archive “knowledge of Healing” was created with the aim of giving space to the narration of the places of healing from a particular point of view: that of the patients and the medical staff. A point of view which differs from the statistical one that official relations use to describe the medical field. This is how we find new stories about how throughout time the relationship between patients and medical staff has changed, how knowledge has helped to bring change by offering the chance to critically revisit the training methods nowadays used.