
Maria Adele Schirru
Una missione: unire e accompagnare una Professione in continuo cambiamento
Per Maria Adele il viaggio nella Professione inizia per caso. Dopo un impiego da operaia decide che dalla sua vita voleva di più. Si iscrive al Corso (cosiddetto) Regionale per Infermieri Professionali e da li inizia la il viaggio piacevole inaspettata scoperta della Professione Infermieristica, non immaginando in principio, la grande ricchezza di umanità che avrebbe scoperto durante la sua lunga e significativa esperienza. Dobbiamo a lei il grande prezioso e costante contributo di accompagnare la Professione Infermieristica verso un cambiamento e verso l’ evoluzione culturale a passo col tempo che cambia.
Video table of contents
- La scelta
- L’altra faccia: il coordinamento
- Uno spaccato di umanità: il pronto soccorso
- "Legge 194” e l’ obiezione di coscienza
- L’incontro con un nuovo modello: Andreoli
- Gli anni ’80 e l’emergenza infermieristica
- “CSSA” un nome che la dice lunga
- Viaggio in provincia
- La gara di bowling per unire
- La fatica per andare avanti…..ma lavorare insieme, si può
- Il taxi della mutua
- “Il caro estinto"
- Visioni future
- Il domani è l’ Infermiere
- L’ infermiere imprenditore di se stesso
- Fantasie agostiane: la moltiplicazione dei talenti
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: Torino
Maria Adele Schirru
Date of birth: 08-15-1955
City: Alpignano
School: University
Profession: Nurse
Languages: Italiano
Document by: Saddi Simona, Altieri Anna Rita, Padilla Jesika, Della Ferrere Romina
Video by: Saddi Simona, Altieri Anna Rita, Padilla Jesika, Della Ferrere Romina
Created: 20-07-2017
Questo video fa parte del seguente archivio
Knowledge of healing
Knowledge of healing
The archive “knowledge of Healing” was created with the aim of giving space to the narration of the places of healing from a particular point of view: that of the patients and the medical staff. A point of view which differs from the statistical one that official relations use to describe the medical field. This is how we find new stories about how throughout time the relationship between patients and medical staff has changed, how knowledge has helped to bring change by offering the chance to critically revisit the training methods nowadays used.