
Mario Grosso
Un viaggio fantastico
Mario Grosso diventa infermiere a 40 anni e descrive la professione come un viaggio fantastico in cui tutto serve per crescere, anche le situazioni più difficili.
Racconta come la professione infermieristica sia cambiata nel corso degli anni e come ci sia la necessità di documentare il proprio operato e di quanta passione ci si debba mettere tutti i giorni con utenti e studenti per creare un clima sereno e lavorare bene. Prossimo alla pensione deciderà dopo 3 mesi di riposo cosa fare da grande.
Video table of contents
- Le difficoltà nella formazione
- Il percorso professionale
- Un contatto quotidiano con la sofferenza
- Parola d’ordine: collaborare
- Un bravo infermiere
- I momenti che mi hanno segnato
- I rapporti difficili con l’altro
- Prenderla con leggerezza
- Voler bene allo studente
- Come diventare un bravo tutor
- La complessità dell’assistenza
- Gli studenti in reparto
- Documentare l’assistenza
- Una persona fondamentale
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: Torino
Mario Grosso
Date of birth: 11-29-1950
City: San Giovanni Liponi
School: High school or Secondary
Profession: Nurse
Languages: Italiano
Document by: Elena Lazzarin, Benjamin Garay, Jonathan La Vasca, Tiziana Brancaleon, Fabio Bidoggia
Video by: Studenti master modelli e metodi tutorship nelle professioni infermieristica ed ostetrica
Created: 29-06-2017
Questo video fa parte del seguente archivio
Knowledge of healing
Knowledge of healing
The archive “knowledge of Healing” was created with the aim of giving space to the narration of the places of healing from a particular point of view: that of the patients and the medical staff. A point of view which differs from the statistical one that official relations use to describe the medical field. This is how we find new stories about how throughout time the relationship between patients and medical staff has changed, how knowledge has helped to bring change by offering the chance to critically revisit the training methods nowadays used.