
Ornella Calzolai
Il mio “essere” Infermiera
Nel 1987 Ornella Calzolai inizia la professione di Infermiera in un reparto di Medicina; successivamente è trasferita in un reparto di Oncologia e, per il periodo della sua prima maternità, lavora in Fisiopatologia Respiratoria. Nel 1993, in seguito alla partecipazione ad un concorso per l’accesso all’assistenza nel Servizio di Cure Domiciliari viene accolta per svolgere la sua attività presso il territorio del Comune di Rivalta.
In seguito alla perdita del padre per patologia terminale decide di dedicarsi in modo più
approfondito all’assistenza ed all’accompagnamento alla morte dei pazienti in questa fase
della loro esistenza.
L’assistenza alle persone nel fine vita ha fatto sì che Ornella si sentisse di grande aiuto e
gratificata nella professione, ma tutto ciò risultava anche “faticoso” in quanto richiedeva un
grado di empatia con la persona assistita ed un coinvolgimento emotivo non indifferente;
tuttavia, la relazione con questi pazienti e le loro famiglie è risultata essere un elemento
fondamentale nel suo percorso di crescita professionale. Durante questo periodo di lavoro sul
territorio è stata coinvolta anche nell’assistenza a persone straniere o nomadi e ciò
prevedeva l’affrontare diverse culture, comunità ed abitudini di vita ed anche quest’aspetto è
stato arricchente nel suo “essere” Infermiera.
Un consiglio che vuole lasciare ai nuovi infermieri prima che decidano di affrontare l’assistenza nelle Cure Domiciliari è quello di ampliare preventivamente le competenze tecniche in un contesto come quello ospedaliero e dare importanza all’aspetto della relazione per creare un clima di compliance con il paziente e la sua famiglia.
Talvolta, nel suo percorso, vi sono stati momenti di confronto e discussione con altre figure
sanitarie ma, nonostante questo, si è sempre cercato di far convergere le opinioni e di
erogare la miglior assistenza possibile ai pazienti.
Nel 2016 lascia il Servizio di Cure Domiciliari per il profondo e consistente coinvolgimento
emotivo profuso in tutti quegli anni ed è trasferita al Poliambulatorio di Orbassano.
La relazione per Ornella rimane un fulcro centrale per l’Infermiere e per lei significa mettersi a disposizione nell’ascolto dell’altro.
Video table of contents
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: Torino
Ornelli Calzolai
Date of birth: 03-04-1962
City: Torino
School: High school or Secondary
Profession: Nurse
Languages: Italiano
Document by: Fortunato Fiorella, Gallo Isabella, Spano Debora, Vacchi Sandra, Vitale Simona
Video by: Porporato Davide e Discenti del Master in “Modelli e metodi della Tutorship nella formazione Infermieristica e Ostetrica”
Created: 05-07-2017
Questo video fa parte del seguente archivio
Knowledge of healing
Knowledge of healing
The archive “knowledge of Healing” was created with the aim of giving space to the narration of the places of healing from a particular point of view: that of the patients and the medical staff. A point of view which differs from the statistical one that official relations use to describe the medical field. This is how we find new stories about how throughout time the relationship between patients and medical staff has changed, how knowledge has helped to bring change by offering the chance to critically revisit the training methods nowadays used.