
Angela Giachino
Storie di masche, cucito e famiglia
Angela Viberti in Giachino, classe 1913, ha vissuto tutta la sua esistenza in una famiglia contadina di Alba. A Scaparone, nei pressi di Alba, sono ambientate tutte le sue esperienze di vita: le veglie invernali a cucire e raccontare storie, le fatiche dell'aratura dei campi, realizzata attraverso la forza motrice di vacche e buoi, la realizzazione delle "tume" di pecora, i preparativi per il Natale, i matrimoni e le celebrazioni religiose.
Una preziosa testimonianza che tratteggia un mondo contadino ricco di suggestioni e cultura vicina nel tempo ma oramai lontanissima dall'immaginario contemporaneo.
Video table of contents
- Presentazione
- Mezzadri
- I Buoi
- Canzone religiosa
- "Alla scuola va il bambino..." filastrocca
- Arare con buoi e vacche
- Fare le "tume" di latte di pecora
- Mezzadri a Scaparoni
- Matrimoni
- Guerra e messe
- Natale: agnolotti, panettoni e piatti della festa
- La meccanizzazione
- Balia
- Le masche e la battitura del grano
- Tanaro vivo / Tanaro morto
- Il mare l'ho visto da lontano...
- Le veglie invernali
- Cucire era la mia passione
- L'orto
- La famiglia è la cosa più importante
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: Alba
Suburb: Scaparone
Angela Viberti in Giachino
Date of birth: 02-24-1913
City: Alba
School: Primary
Profession: Farmer
Languages: Italiano, Piemontese
Document by: Luca Ghiardo
Video by: Remo Schellino
Questo video fa parte del seguente archivio
Life Stories
Life Stories
This section contains life stories: autobiographies and stories that don’t belong to any specific project. It is an archive where you can find recounts of completely different kinds of lives, which are virtually united by the fact that every human cycle finds its individual worth in the comparison with another. The narration becomes an experience for the interviewed subject, who finds himself through storytelling. Archive made with the contribution of the Piedmont Region.