
Mauro Caneparo
Rane, carne dei poveri
Video table of contents
- Cenni biografici
- L'Italia del dopoguerra e la povertà
- Rane, la carne dei poveri, e carpe
- Gli anni del grande fermento sociale
- La rana è entrata in me con il primo latte materno
- Andare per rane
- Andare per rane è tutto un segreto
- Tecniche di cattura
- La "butarola" per catturare le rane
- Andar per rane in inverno
- Rane da allevamento e rane catturate in natura
- La rana va catturata nei mesi senza "r"
- Il ranin di san Giuanin
- La rana "piscia" dalla paura
- Pulire le rane
- Cucinare le rane piccole: fritte
- Le rane ripiene
- Le rane in carpione
- Il brodo di rane
- La vendita delle rane a Novara
- Carne dei poveri
- Raccogliere i "brelon" del cavallo per concimare l'orto
- Il venditore di ghiaccio
- Le nonne e la pesca delle rane
- Il risotto con le rane
- L'estinzione delle rane
- Oggi la rana non è più la carne di tutti i giorni ma è cibo di festa
- Le rane si friggevano nello strutto
- La rana è un salto indietro di 50 anni
- La rana sceglie il terreno adatto per il riposo invernale
- Potere nutrizionale della rana
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: Vercelli
District: VC
Altitude: 0m s.l.m.
Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Vercelli
Mauro Caneparo
Year: 1948
City: Novara
School: University
Profession: Pensioner
Document by: Luca Ghiardo
Video by: Luca Ghiardo, Davide Porporato
Created: 04-07-2014
Questo video fa parte del seguente archivio
Life Stories
Life Stories
This section contains life stories: autobiographies and stories that don’t belong to any specific project. It is an archive where you can find recounts of completely different kinds of lives, which are virtually united by the fact that every human cycle finds its individual worth in the comparison with another. The narration becomes an experience for the interviewed subject, who finds himself through storytelling. Archive made with the contribution of the Piedmont Region.