
Teresa Rossio
Una testimone della tradizione canavesana
Video table of contents
- Da Prascorsano a Sale per rilevare una panetteria
- Veglie nelle stalle e vestiti fatti di lana filata a mano
- Storia di musica, fango e masche
- La preghiera come conforto: una croce
- 110 bambini: il lavoro di levatrice
- Si nasceva nelle stalle o in cucina
- L'acqua santa ai bambini appena nati
- Storia di un parto con emorargia
- Come ci si vestiva una volta: i mutandoni
- Il formaggio: i crutin e la vendita a Courgnè
- La questua dei bambini del 1° gennaio
- La madre balia di alcuni nobili del canavese
- L'incontro con il Papa
- La villa dei Peyron a Ceresole
- Dialetto piemontese, il patois e le piccole varianti tra i paesi limitrofi
- Il violino, la fisarmonica e la musica nelle stalle
- La canzone di Francesca
- Le tre comari di Livorno Ferraris
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: Castelnuovo Nigra
District: TO
Altitude: 828m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Castelnuovo_Nigra
Urls: Centro Studi Valle Sacra
Attached documents:
Teresa Rossio
Date of birth: 10-09-1915
City: Prascorsano (To)
Profession: Other
Languages: Italiano, dialetto piemontese
Document by: Luca Percivalle, Gianpaolo Fassino
Video by: Centro Studi Valle Sacra (intervista), Daniele Marcon (riprese)
Created: 11-09-2013
Questo video fa parte del seguente archivio
Life Stories
Life Stories
This section contains life stories: autobiographies and stories that don’t belong to any specific project. It is an archive where you can find recounts of completely different kinds of lives, which are virtually united by the fact that every human cycle finds its individual worth in the comparison with another. The narration becomes an experience for the interviewed subject, who finds himself through storytelling. Archive made with the contribution of the Piedmont Region.