
Remigio Bazzano
Immages of Novara
Intervistato nel 2010, Remigio Bazzano, classe 1936, documentarista e fotografo dell'Istituto Geografico De Agostini, racconta Novara attraverso ricordi e immagini personali: parla della sua esperienza professionale presso l'istituto De Agostini, nato a Roma nel 1901 e trasferitosi a Novara nel 1904, paragonando la società del passato a quella odierna, soffermandosi su come sia cambiato il modo di comunicare, il mezzo di trasporto, i punti di ritrovo della comunità.
Ricorda gli anni del secondo conflitto mondiale, la partenza delle divisioni in Russia, la liberazione, l'arrivo dei partigiani e delle truppe americane e l'abbattimento dei monumenti dei Savoia.
La festività che gli e' più cara e' il Natale: "A Natale c'erano gli agnolotti, il cappone ripieno e, quando si riusciva a "recuperarlo", il panettone".
L'intervista si conclude con un "ciak" di Remigio Bazzano: "E' l'attualità che ci porta avanti... Anche se, in realtà e' la tradizione che ci supporta: senza quella da dove veniamo?".
Video table of contents
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: Novara
District: NO
Altitude: 162m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Novara
Remigio Bazzano
Date of birth: 06-13-1936
City: Novara
Profession: Self-employed
Languages: Italiano, Piemontese
Document by: Luca Ghiardo
Video by: Luca Ghiardo, Alessandro Raimondo
Created: 01-10-2010