Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Mauro Schellino

Il tartufo nella testimonianza di un cuoco di Langa

Mauro Schellino, classe 1961, è stato intervistato nel 2014.
La sua professione di oste e cuoco in Langa (alla Trattoria del Peso di Belvedere Langhe) ne fa un testimone privilegiato dell'impiego del tartufo nella cucina piemontese: fonduta, tajarin (tagliatelle), uovo, carne cruda sono i piatti tipici cui si abbina il Tuber magnatum Pico.
Di particolare interesse la sua testimonianza circa la stagionalità del tartufo: essi vengono impiegati in cucina solamente dopo la ricorrenza dei Morti. 

Dati intervista

Informazioni geografiche

Nazione: IT

Regione: Piemonte

Città: Belvedere Langhe

Provincia: CN

Altitudine: 639m s.l.m.

Collegamenti e allegati

Testimoni della memoria

Mauro Schellino

Data di nascita: 24-12-1961
Lingue parlate: Italiano

Scheda di: Gianpaolo Fassino, Luca Percivalle
Video di: Remo Schellino
Creato il: 15-11-2014

Questo video fa parte del seguente archivio
Il Tartufo Bianco

Il Tartufo Bianco

L’archivio racconta il tartufo bianco, conosciuto per i suoi sapori e aspetti mondani, ma pressoché ignoto nella sua veste culturale e identitaria che ha plasmato generazioni di raccoglitori. La ricerca realizza un substrato di conoscenze documentato attraverso decine di interviste: elementi storici, antropologici, rituali e miti riguardanti questo prezioso fungo, considerato ancora oggi, per molti versi, un mistero notturno. Il progetto è stato promosso dall’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, l’Associazione Nazionale “Città del Tartufo”, il Centro Nazionale Studi Tartufo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.

Altri video