
Martin Pincher
Il graukase della Valle Aurina
Martin Pircher, intervistato in occasione di Cheese 2013, ha respirato il profumo del Graukase fin da bambino: “è il profumo di casa mia – dice – di quando ero piccolo”. Si tratta di un formaggio a coagulazione acida che non prevede l’utilizzo del caglio: la massa casearia viene scaldata a 40 gradi, salata e poi calata negli stampi. Il graukase è un formaggio che non contiene grassi, né glutine e né lattosio: “Non c’è formaggio più moderno di questo” aggiunge Pircher. Una delle peculiarità legate al mondo del graukase era che la vendita del formaggio (così come quella delle uova) era un’esclusiva delle donne.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Trentino-Alto Adige
Città: Brunico
Provincia: BZ
Altitudine: 838m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Valle_Aurina
Urls: Presidio Slow Food Graukäse della Valle Aurina
Immagini allegate:
Martin Pircher
Data di nascita: 20-02-1967
Città: Brunico
Lingue parlate: italiano
Bibliografia:
Reinhard Steger, Karl Volgger, 2008, Gustare il Graukase del Sudtirolo, Athesia
Scheda di: Andrea Icardi
Video di: Andrea Icardi, Fabio Bailo
Creato il: 22-09-2013