
Mattia Giustina
La cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto
Indice del video
- Come Mattia Giustina si è avvicinato alla coltivazione della Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto
- Il rapporto con la cipolla
- La riscoperta della Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto
- Il ciclo produttivo della Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto
- La passione per l' agricoltura
- Particolarità della Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Fontaneto d'Agogna
Provincia: NO
Altitudine: 260m s.l.m.
Mattia Giustina
Anno: 1987
Scuola: Scuola superiore
Professione: Altro
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Lidia Abisso Matinella
Video di: Luca Ghiardo, Davide Porporato
Creato il: 26-03-2014
Questo video fa parte del seguente archivio
Presídi Slow Food
Presídi Slow Food
L'archivio raccoglie le testimonianze di piccoli produttori, contadini, pastori, pescatori e artigiani impegnati da anni nella lotta per il recupero di saperi e sapori inscindibilmente legati a territori spesso marginali. Uniti nel riconoscere un valore universale alla biodiversità e alla varietà di culture, intesi come elementi direttamente connessi all’alimentazione, questi uomini combattono strenuamente i modelli economici proposti dalla grande distribuzione dalle forze economiche che tutto omologano nel nome della modernità e dell’efficienza. Archivio promosso dalla Fondazione Slow Food per la Biodiversità.