Laura Nervo
Un orto biologico a Bra
Indice del video
- Un'azienda di famiglia: nonno, papà e io
 - Un'azienda frutticola con il nonno e orticola con mio padre e me
 - Biologico per etica e vendita
 - Il mio è un prodotto stagionale
 - Autunno inverno: cavoli, spinaci e insalate
 - Primavera estate: zucchine, pomodori e melanzane
 - Il seme, la varietà coltivata
 - Un'azienda tra tradizione e innovazione
 - Valorizzare territorio
 - Lavoro da sola
 - Giornata lavorativa
 - I miei figli vanno verso altri settori
 - La luna: non la seguo sempre
 - Local, il Mercato della Terra di Bra e Giulia Pandolfi
 - Local spiega il prodotto e le sue qualità
 - Local è un'opportunità per valorizzare e farsi conoscere
 - La terra è viva, non è solo uno strumento
 - Agricoltore: uomo o donna?
 - Sono ortolana con orgoglio
 - Bambini, scuola e coscienza dei prodotti agricoli
 - La scelta della scuola da parte dei ragazzi
 - Local ti fa conoscere il prodotto e il produttore
 - Le difficioltà di trovarsi sola dopo la morte del padre
 - Non farsi sopraffare dalla grande distribuzione
 - La mia realtà è a Bra
 - Consigli a un giovane che vuole entrare in agricoltura
 
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Bra
Provincia: CN
Altitudine: 285m s.l.m.
Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Bra
Laura Nervo
Professione: Agricoltore
Lingue parlate: Italiano
											Scheda di: Lorenzo Ivaldi, Luca Percivalle
Video di: Gianfranco Boursier Niutta, Antonio Crescente, Matteo Doveri, Michele Fontefrancesco, Andrea Icardi, Lorenzo Ivaldi, Davide Murroni, Stefano Serra, Fabio Valpreda
Creato il: 18-02-2016										
Questo video fa parte del seguente archivio
Produttori "Local Bra - Bottega Alimentare"
Produttori "Local Bra - Bottega Alimentare"
I produttori di Local non si accontentano di riempire gli scaffali di questa innovativa bottega collocata nel centro storico di Bra ma cercano un costante dialogo con i cittadini in questa piccola arena pubblica per sensibilizzare e informare sulla necessità di costruire un rapporto più consapevole con gli alimenti di cui ci cibiamo ogni giorno. Sostenibilità ambientale e sociale, qualità degli alimenti e territorialità sono i valori che emergono con maggior frequenza dai racconti di questi orgogliosi agricoltori, allevatori, mastri birrai, artigiani del cibo. Ricerca promossa da Università di Scienze Gastronomiche e Local Bra.


