
Rosa Camoriano
Canzoni dialettali e popolari
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Lombardia
Città: Cilavegna
Provincia: PV
Altitudine: 115m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Cilavegna
Documenti allegati:
Rosa Camoriano
Data di nascita: 18-08-1931
Città: Chivasso (Torino)
Lingue parlate: Italiano, Piemontese
Bibliografia:
Savona A.V., Straniero M.L. (1989), Campagnola. Prati, campi, maremme, filari e filande, piazze, aie e risaie, contadini, braccianti e belle molinare nei canti della tradizione popolare italiana, Milano, Mondadori.
Jona E., Liberovici S., Castelli F., Lovatto A. (2008), Le ciminiere non fanno più fumo. Canti e memorie degli operai torinesi, Roma, Donzelli.
Nigra C. (2009), Canti popolari del Piemonte, a cura di Franco Castelli, Emilio Jona e Alberto Lovatto, Torino, Einaudi.
Grimaldi P., Fassino G. (a cura di) (2011), Costantino Nigra etnologo. Le opere e i giorni, Torino, Omega.
Scheda di: Marco Savini, Gianpaolo Fassino
Video di: Marco Savini
Creato il: 17-07-2006