
Alberto Panciroli
Il barbiere libraio
Intervistato nel 2007, Alberto Panciroli, classe 1931, racconta della sua esperienza di barbiere, librario, e amministratore pubblico. Attraverso questo racconto di vita è messo in luce il ruolo che i libri, la lettura ed il Po hanno avuto nella sua vita.
Panciroli racconta del suo diventare un “libraio sui generis”: da barbiere e appassionato lettore, acquistando una licenza di vendita da libraio, inizia a mettere a disposizione nella propria bottega libri, che fa conoscere ai suoi clienti. Il commercio del libro diventa una parte fondamentale della sua attività lavorativa, decidendo, quale missione culturale prima ancora che economica, di portare i libri nelle cascine e nelle borgate del territorio di Colorno (PR), facendo conoscere ad un pubblico sempre crescente il piacere della lettura.
Panciroli ricorda la storia politica del territorio, raccontando il passato socialista della comunità, nei primi anni del Novecento, e la storia della Resistenza. In particolare si sofferma sulle gesta di alcuni partigiani locali, dei loro atti di sabotaggio e guerriglia contro i tedeschi di stanza nel parmense e lungo il Po. Il racconto è, inoltre, arricchito da frammenti della sua esperienza di amministratore pubblico e militante comunista.
Il Po, luogo della memoria di Panciroli, è tratteggiato come un cosmo affettivo che unisce le popolazioni; una realtà naturale che è “amata ed odiata” dalle sue genti, per le possibilità che essa offriva e i pericoli che creava.
Indice del video
- Introduzione
- Il padre
- Il negozio
- L'esperienza da libraio
- Il Po
- Inquinamento
- Il Po unisce
- Esempi di coscienza politica ad inizio Novecento
- Pesca nel dopoguerra
- Sciopero e battesimo nel fiume
- Momenti di guerra partigiana
- Momenti drammatici lungo il fiume
- Riti magici e religiosi contro la piena
- Una cena di natale tradizionale
- Gastronomia: il gatto
- Gastronomia: il maiale
- Amori lungo il Po
- Soldati
- il mestiere di un "libraio sui generis"
- Oralità e libri
- Olmi
- Il fiume oggi
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Emilia-Romagna
Città: Colorno
Provincia: PR
Altitudine: 29m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Colorno
Alberto Panciroli
Anno: 1931
Scuola: Elementare
Professione: Libero Professionista
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Michele F. Fontefrancesco
Video di: Piercarlo Grimaldi