Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Isidoro Riboldi

Il Tipico Lodigiano

Intervistato nel 2007, Isidoro Riboldi rievoca la procedura di preparazione del Tipico Lodigiano, un formaggio a lunga stagionatura che arriva fino ai 3/4 anni.
Isidoro (salumiere dal 1948 al 2000) ci mostra come avviene la raschiatura del Lodigiano, tradizione antica: a 7 mesi la forma di formaggio, conservata a 17° e girata settimanalmente, viene pulita.
La sfogliatura del formaggio e' un procedimento molto faticoso, soprattutto per le braccia; per questo motivo, Isidoro Riboldi ha inventato una macchina per "sfogliare", facendo da promoter anche in Francia, Inghilterra e Svizzera, attraverso una "fusione" di tradizione e tecnologia.
Per produrre un buon formaggio e' necessario utilizzare un buon latte e, quindi, allevare nel modo migliore il bestiame; come ricorda il nostro testimone, "tutto parte dalla mucca...".
 

Dati intervista

Informazioni geografiche

Nazione: IT

Regione: Lombardia

Città: Codogno

Provincia: LO

Altitudine: 58m s.l.m.

Collegamenti e allegati

Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Granone_Lodigiano

Immagini allegate:

  • Allegato 1

Testimoni della memoria

Isidoro Riboldi

Lingue parlate: italiano

Scheda di: Andrea Icardi
Video di: Piercarlo Grimadi
Creato il: 06-07-2007

Altri video