
Rodolfo Gaia
the twentieth century in Bra narrated by a protagonist of the life of the city
Intervistato nel 2005, nella memoria del geometra Rodolfo Gaia, classe 1918, rivive la Bra che conobbe giovinetto negli anni Venti: le vie cittadine con le loro antiche denominazioni, le attività produttive caratteristiche, l’urbanistica cittadina, la socialità diffusa, sia laica sia religiosa. E, ancora, la vita nell’albergo di famiglia, l’Antica Italia sito in via Pollenzo, trascorsa osservando gli antifascisti indomiti costretti al silenzio, la miseria dei contadini che partecipavano al mercato del venerdì e sentendo crescere la passione per i cavalli. Rivivono i giochi di un’epoca in cui Bra era ancora senza auto e il cui cielo era talvolta solcato da un aeroplano, un autentico avvenimento per l’epoca.
Video table of contents
- Detailed description of the Bra in the ‘20s
- I will make the surveyor ... after the war!
- June 1940, against France in the mountains of Cuneo
- Recalling some farriers
- A decision-maker in the public
- Recalling some fellow city councilors
- Other memories of the ‘20s
- Don Gandino, the hermit of Pocapaglia and other people
- In the hotel the family of anti-fascism and half portions
- Festivals
- Modernising Bra hospital
- Humanizing the asylum in Racconigi
- City plans of Bra
- Protest against a MSI rally
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: Bra
District: CN
Altitude: 290m s.l.m.
Rodolfo Gaia
Year: 1918
City: Alba
School: Professional qualification
Profession: Self-employed
Languages: Italiano
Document by: Fabio Bailo
Video by: Fabio Bailo, Remo Schellino
Created: 04-05-2005