
Attilio Prunotto
Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Asti
Video table of contents
- 8 settembre 1943 arresto da parte dei tedeschi e fuga
- L'inizio della resistenza: reclutamento e ricerca armi
- 10 settembre 1944, l'occupazione di Costigliole d'Asti
- Arresto di ufficilai tedeschi
- Aziione di recupero armi e prigionieri tedeschi
- Ricordo del ferimento
- 2 dicembre 1944: rastrellamenti e ricostruzione delle formazioni
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: Costigliole d'Asti
District: AT
Altitude: 242m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Costigliole_d'Asti
Urls: Fondo archivistico Attilio Prunotto
Attached documents:
Attilio Prunotto
Date of birth: 09-05-1919
City: Costigliole d'Asti
Profession: Soldier
Languages: Italiano
Bibliography:
De Luna Giovanni (1985), Alessandro Scotti e la storia del Partito dei contadini, Milano, Franco Angeli, ad indicem.
Maioglio Primo, Gamba Aldo (1985), Il movimento partigiano nella provincia di Asti, Asti, Amministrazione provinciale, pp. 236-240.
Carimando Luigi, Renosio Mario (1988), La guerra tra le case, 2 dicembre 1944, Asti-Cuneo, Istituto per la storia della resistenza della provincia di Asti-L'Arciere.
Renosio Mario (1994), Colline partigiane. Resistenza e comunità contadina nell'Astigiano, Milano, Franco Angeli, ad indicem.
Prunotto Attilio (2011), La battaglia del Briccossino, in "Asti Contemporanea", n. 13, 2011, pp. 191-196.
Io sono l'ultimo. Lettere di partigiani italiani, a cura di Stefano Faure, Andrea Liparoto, Giacomo Papi, Torino, Einaudi, 2012.
Document by: Gianpaolo Fassino
Video by: Nicoletta Fasano, Mario Renosio (intervista), Piero Bogliolo (riprese), Luca Percivalle (montaggio)