
Dulce Maria Chan Cab
Messicana emigrata per amore
Dulce Maria Chan Cab nasce in Messico, nello Yucatan e si trasferisce in Italia per amore. Ora lei e suo marito vivono a Piasco, in provincia di Cuneo, ma Maria non ha perso le sue radici. Maria ci racconta dei semi dello Yucatan e del loro utilizzo in cucina e di come, dopo aver conosciuto la cultura Italiana, abbia creato piatti che uniscono le due culture. Maria ci parla anche del suo lavoro e della sua attività di volontariato nel commercio Equo e di come lei si senta e si sia sempre sentita un "abitante del mondo".
Indice del video
Dati intervista
Nazione: MX
Città: Sucilà
Località: Yucatan
Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Yucat%C3%A1n
Urls: Libero mondo
Dulce Maria Chan Cab
Anno: 1974
Città: Sucilà - Yucatan - Messico
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Silvia Pesce
Video di: Luca Percivalle, Michele Fontefrancesco
Creato il: 10-06-2017
Questo video fa parte del seguente archivio
Migranti Film Festival
Migranti Film Festival
Migranti Film Festival è una manifestazione internazionale organizzata da Università degli Studi di Scienze Gastronomiche a Bra. Il Festival ospita autori, studiosi, artisti, operatori culturali e sociali, migranti e studenti che arrivano da tutte le parti del mondo, ognuno portatore di storie, esperienze, progetti legati al tema delle migrazioni, che vanno ad arricchire così il patrimonio collettivo nazionale e transnazionale di memorie “altre” lasciando anche una traccia dei processi migratori in corso.
Il Laboratorio Granai delle Memoria, in collaborazione con il Laboratorio Cinema dell'Unisg, vero motore dell'evento, raccoglie le testimonianze di migranti ponendo in primo piano il tema della gastronomia, intesa nella versione ampia, complessa e originale tipica degli studi dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.