

Slow Food Presidia
The collection brings together the testimonials of small producers, farmers, fishermen, shepherds, and artisans, who have fought for years for the return to the knowledge and tastes that are forever tied to marginal lands. Brought together by their will to confer universal value to the biodiversity and variety of cultures as elements directly connected with food, these men and women fight economical models proposed by large retailers who homologate everything in the name of modernity and efficiency. Archive promoted by Slow Food Foundation for Biodiversity.

Gianluca Zanetta
La cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto
Video table of contents
- Dovei si trova Cureggio
- Come è nata l'idea di coltivare la cipolla bionda di Cureggio e Fontaneto
- l'importanza delle tradizione nella coltivazione della cipolla bionda di Cureggio e Fontaneto
- Com'è organizzata l'azienda di Gianluca Zanetta
- La riscoperta della cipolla bionda di cureggio e Fontaneto d'Agogna
- Come la cipolla bionda di Cureggio e Fontaneto ha ottemuto il riconoscimento di Presidio Slow Food
- Il ruolo della Pro Loco di Fontaneto all'interno del progetto
- Perchè è importante ritornare alla terra
- L'impatto del progetto con la gente dei paesi vicini
- Cosa rappresenta la cipolla per Cureggio e Fontaneto
- Le caratteristiche della cipolla bionda di Cureggio e Fontaneto
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: Cureggio
District: NO
Altitude: 0m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Cureggio
Gianluca Zanetta
Date of birth: 06-24-1969
City: Cureggio
Languages: Italiano
Document by: Lidia Abisso Matinella, Luca Ghiardo
Video by: Davide Porporato, Luca Ghiardo
Created: 13-06-2014