
Giovanni Dell'Agnese
Turins confectioneries
- bignole, nome che in piemontese viene dato ai bignè (piccoli gusci tondeggianti di pasta dolce lievitata e rigonfia, ripieni di crema pasticcera al gusto di vaniglia, di caffè, di limone, di pistacchio, di zabaglione, di cioccolato, di nocciola, di mandorla, di crema caramellata, ecc.); le bignole torinesi sono una delle massime specialità dell'arte dolciaria locale;
- chantilly (piccoli gusci di forma ovale ottenuti con la pasta dei bignè, ripieni di panna montata e zuccherata);
- funghetti ripieni di crema di cioccolato e spolverati con polvere di cacao;
- tartellette (piccoli scodellini di pasta frolla farciti con crema e frutta fresca);
- cannoli di pasta sfoglia ripieni di zabaglione.
Video table of contents
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: Torino
District: TO
Altitude: 245m s.l.m.
Document by: Andrea Icardi
Video by: Andrea Icardi
Created: 26-10-2014
Questo video fa parte del seguente archivio
Slow Food Presidia
Slow Food Presidia
The collection brings together the testimonials of small producers, farmers, fishermen, shepherds, and artisans, who have fought for years for the return to the knowledge and tastes that are forever tied to marginal lands. Brought together by their will to confer universal value to the biodiversity and variety of cultures as elements directly connected with food, these men and women fight economical models proposed by large retailers who homologate everything in the name of modernity and efficiency. Archive promoted by Slow Food Foundation for Biodiversity.