
Chris Bangle
Le Langhe e il rapporto tra uomo e natura
Dopo diverse esperienze in Germania e in giro per l’Europa, il car designer americano Chris Bangle sceglie le Langhe e Clavesana per un nuovo inizio insieme alla famiglia. Perché proprio le Langhe? Dopo un’attenta ricerca con la moglie svizzera e la consapevolezza che l’Italia fosse la loro casa come coppia, la zona di Clavesana è sembrata essere l’unica in grado di offrire loro quel dinamismo e quella fantasia che cercavano da tempo e non avevano trovato altrove. L’idea che il noto designer ha di quest’area è quella di un luogo in cui uomo e natura non hanno un rapporto statico, ma interagiscono con rispetto e con lungimiranza, dando importanza tanto all’uomo quanto all’ambiente che lo circonda. E qui Chris ha trovato quello di cui aveva bisogno: il Wisconsin aveva tutto ma non lo stimolava a guardare oltre al confine, mentre la sua mente da designer chiedeva proprio uno stimolo ad affacciarsi fuori e scoprire qualcosa di nuovo, cosa che ha saputo trovare nei paesaggi delle colline piemontesi e in chi le abita.
Video table of contents
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: Clavesana
District: CN
Altitude: 300m s.l.m.
Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Chris_Bangle
Urls: Chris Bangle Associates
Chris Bangle
Date of birth: 10-14-1956
City: Ravenna (Stati Uniti)
School: University
Profession: Self-employed
Languages: Italiano
Document by: Luca Ghiardo, Francesca Torella
Video by: Gianpaolo Fassino, Luca Ghiardo
Questo video fa parte del seguente archivio
Life Stories
Life Stories
This section contains life stories: autobiographies and stories that don’t belong to any specific project. It is an archive where you can find recounts of completely different kinds of lives, which are virtually united by the fact that every human cycle finds its individual worth in the comparison with another. The narration becomes an experience for the interviewed subject, who finds himself through storytelling. Archive made with the contribution of the Piedmont Region.