
Chris Bangle
Le Langhe e il rapporto tra uomo e natura
Dopo diverse esperienze in Germania e in giro per l’Europa, il car designer americano Chris Bangle sceglie le Langhe e Clavesana per un nuovo inizio insieme alla famiglia. Perché proprio le Langhe? Dopo un’attenta ricerca con la moglie svizzera e la consapevolezza che l’Italia fosse la loro casa come coppia, la zona di Clavesana è sembrata essere l’unica in grado di offrire loro quel dinamismo e quella fantasia che cercavano da tempo e non avevano trovato altrove. L’idea che il noto designer ha di quest’area è quella di un luogo in cui uomo e natura non hanno un rapporto statico, ma interagiscono con rispetto e con lungimiranza, dando importanza tanto all’uomo quanto all’ambiente che lo circonda. E qui Chris ha trovato quello di cui aveva bisogno: il Wisconsin aveva tutto ma non lo stimolava a guardare oltre al confine, mentre la sua mente da designer chiedeva proprio uno stimolo ad affacciarsi fuori e scoprire qualcosa di nuovo, cosa che ha saputo trovare nei paesaggi delle colline piemontesi e in chi le abita.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Clavesana
Provincia: CN
Altitudine: 300m s.l.m.
Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Chris_Bangle
Urls: Chris Bangle Associates
Chris Bangle
Data di nascita: 14-10-1956
Città: Ravenna (Stati Uniti)
Scuola: Università
Professione: Libero Professionista
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Luca Ghiardo, Francesca Torella
Video di: Gianpaolo Fassino, Luca Ghiardo
Questo video fa parte del seguente archivio
Storie di vita
Storie di vita
La sezione raccoglie storie di vita: autobiografie e narrazioni che non attengono a progetti tematici specifici. Si tratta di un archivio in cui confluiscono universi di vita che virtualmente dialogano tra di loro perché ogni ciclo di umanità ritrova la sua valenza individuale nel confronto con l’altro. La narrazione diventa un’esperienza nuova per il soggetto intervistato che scopre e ri-scopre se stesso raccontandosi. Archivio realizzato con il contributo della Regione Piemonte.