Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Nino Defilippis

Ciclista

Nino Defilippis (Torino, 24 marzo 1932 – Torino, 13 luglio 2010) è stato un ciclista su strada e pista italiano. Professionista dal 1952 al 1964, vinse nove tappe al Giro d'Italia, sette al Tour de France e due alla Vuelta a España, un Giro di Lombardia e la medaglia d'argento ai Campionati del mondo di Berna nel 1961. Era soprannominato Cit, "piccolo" in dialetto piemontese. Nonostante le caratteristiche da passista veloce, riuscì ad essere competitivo anche nella classifica generale dei Grandi Giri, concludendo al terzo posto nel Giro d'Italia 1962, al quinto nel Tour de France 1956 e al settimo nel 1957. Nel 1956 riuscì a conquistare la classifica scalatori della Vuelta a España, nell'edizione vinta dal compagno di squadra Angelo Conterno. 

Dati intervista

Informazioni geografiche

Nazione: IT

Regione: Piemonte

Città: Torino

Provincia: TO

Altitudine: 511m s.l.m.

Collegamenti e allegati

Testimoni della memoria

Nino Defilippis

Data di nascita: 24-03-1932
Città: Torino
Professione: Sportivo
Lingue parlate: Italiano

Riferimenti e fonti

Bibliografia:

‪Defilippis Nino (2000), I miei campioni, a cura di Beppe Conti, ‪Nino Defilippis, Torino, Graphot.   

 

Scheda di: Andrea Icardi
Video di: Andrea Icardi
Creato il: 15-07-2009

Altri video