
Ivana Forabosco
Razza ovina pomarancina
Ivana Forabosco ci racconta la sua esperienza come allevatrice: Inizialmente con le pecore sarde, poi gli ovini da carne , fino ad arrivare all'allevamento che ha portato lei ed altri allevatori a diventare un presidio slow food : La razza ovina Pomarancina, una razza di probabile derivazione appenninica, dalla carne amabile al gusto e dai valori nutrizionali molto interessanti (verificati e studiati dall'università di Firenze).
Nonostante lo scopo iniziale di Ivana fosse solo quello dell'autoconsumo, appassionandosi è riuscita a trasformare l'attività in un mestiere.
Ci racconta l'inizio della sua vita da allevatrice, le problematiche che questo mestiere può incontrare ma anche le gratificazioni a questo legate. Ci spiega il motivo della scelta di una razza apparentemente difficile e ci fa entrare nella realtà del consorzio, nuova esperienza da poco avviata da lei ed altri allevatori del medesimo ovino.
Video table of contents
Interview information
Country: IT
Region: Toscana
City: Pisa
Locality: Pomarance
Ivana Forabosco
Year: 1960
City: Udine
Languages: italiano
Document by: Silvia Pesce
Video by: Luca Ghiardo , Alessandro Ditommaso
Created: 22-10-2016
Questo video fa parte del seguente archivio
Terra Madre
Terra Madre
The archive collects the experiences of the world’s various societies, music and traditions of the food community who meet in Turin every two years to share experiences and knowledge. The archive illustrates the lives of farmers, fishermen, breeders, producers who participated in the worldwide network “Terra Madre (Mother Earth”)”. The interviews highlight the connections between traditional products and the place where they live. Research promoted by the University of Gastronomic Sciences and Slow Food.