
Giovanni Valmacco
Ricordi di un acquaiolo
Intervistato nel 2007, Giovanni Valmacco, classe 1931, è un ex-coltivatore e acquaiolo. Per i Granai della Memoria, ricorda aspetti della sua passata professione e del mondo delle risaie della sua giovinezza. Giovanni Valmacco spiega la vecchia professione del “camparo acquaiolo” nelle risaie, ovvero colui che costruiva e gestiva i canali di irrigazione delle risaie. Ricorda ed illustra la fauna che popolava le risaie di metà Novecento (tinca, carpa, anguilla, rana), spiegando come essa contribuiva non solo alla coltivazione ma anche alla dieta del mondo agricolo. In tal senso illustra alcune ricette tradizionali: la carpa in carpione, la rana fritta o in verde. Racconta elementi del calendario tradizionale agricolo, delle feste popolari e della cucina della festa del novarese.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Casalbeltrame
Provincia: NO
Altitudine: 148m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Casalbeltrame
Giovanni valmacco
Anno: 1931
Città: casalbeltrame
Professione: Agricoltore
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Michele F. Fontefrancesco