
Mirella Ferrero
Ricordi dell'alta valle del Po
Mirella Ferraris, classe 1959, è un ex-pescatrice del Po e racconta per i Granai della Memoria i suoi ricordi del suo territorio natio.
Marinella Ferraris racconta della pesca lungo il fiume e della raccolta di erbe spontanee, presentando ricette a base di pesce, quali il fritto ed il carpione.
Presenta alcune erbe selvatiche, tra le quali gli spinaci selvatici e gli uvertin (luppolo selvatico), descrivendo ricette quali la frittata di erbette.
Conclude parlando di tratti del folklorre del territorio, parlando di animali e personaggi mitici, quali il tasso e le masche.
Indice del video
- Pascolo, pesca (anche d’inverno) , raccolta delle rane e delle erbe spontanee
- Le ricette: il fritto, il carpione per conservare il pesce.
- Ricordi belli e brutti del Po’.
- Gli spinaci selvatici.
- Gli uvertin (luppolo selvatico).
- La frittata di erbette: un depurativo dal cibo grasso dell’inverno.
- Gli insegnamenti del nonno ai bambini.
- Tradizioni: il tasso e le masche
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Revello
Provincia: CN
Altitudine: 351m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Revello
Scheda di: Michele F. Fontefrancesco