Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Pietro Cerina

Ricordi di risicultura

Intervistato nel 2007, Pietro Cerina, classe 1938, è un risicoltore. Per i Granai della Memoria, intervistato da Piercarlo Grimaldi, ricorda particolari della coltivazione del riso e del paesaggio agricolo di Casalbeltrame.

Pietro Cerina spiega le fasi della coltivazione del riso e l'evoluzione della tecnica di questo lavoro, e degli attrezzi utilizzati: dal badile al trattore, dalla mondina al diserbante.

Ricorda inoltre la vecchia fauna delle risaie, in particolare le rane, e le carpe: animali scomparsi nel recente passato a causa dell'uso dei diserbanti. 

Dati intervista

Informazioni geografiche

Nazione: IT

Regione: Piemonte

Città: Casalbeltrame

Provincia: NO

Altitudine: 148m s.l.m.

Collegamenti e allegati

Testimoni della memoria

pietro cerina

Anno: 1938
Città: casalbeltrame
Professione: Agricoltore
Lingue parlate: italiano

Scheda di: Michele F. Fontefrancesco

Altri video