
Rosa Veroli e Elena Cavalli
La tradizione del tortello emiliano
Rosa Veroli e Elena Cavalli sono le due cuoche che si sono alternate nella cucina della Trattoria Ongina di Polesine Parmense. Esse raccontano come abbiano mantenuto fedeltà alle ricette della tradizione gastronomica della Bassa, riproponendole con successo immutato generazione dopo generazione.
Rosa Veroli in particolare illustra la preparazione dei tortelli di erbette o “malfà”, tipico della zona del parmigiano. A fianco dell'esperienza di cuoca, di 'rezdura' della trattoria, ricorda altre significative esperienze della propria vita: come comparsa in alcuni film di Bernardo Bertolucci, come mondina negli anni giovanili,il carnevale di una volta, il rapporto con il Po, le sue piene e le sue esondazioni.
Indice del video
- L'apprendimento del mestiere di cuoca
- I tortelli di erbette o “malfà”, tortello della bassa
- I “bei tempi”: il boom degli anni ’60
- Comparsa nei film di Bernardo Bertolucci
- I tortelli di zucca fatti a cappello
- La faraona alla creta
- Gli agnolini della bassa: con pane raffermo uova e formaggio
- I secondi piatti
- Ricordi e immagini del vivere sul fiume
- – Il carnevale di una volta: i carri e la vecchia
- La storia della Trattoria Ongina
- Elena Cavalli parla dei primi tempi del locale
- Giovane mondina
- Pensieri sul Po
- La processione della Madonnina e la benedizione mariana
- le piene del Po’. La leggenda del morto all’Ascensione. La leggenda di Santa Franca
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Emilia-Romagna
Città: Polesine Parmense
Provincia: PR
Altitudine: 36m s.l.m.
Rosa Veroli
Data di nascita: 13-12-1929
Città: Pralboino (Brescia)
Professione: Artigiano
Lingue parlate: Italiano
Elena Cavalli
Professione: Artigiano
Lingue parlate: Italiano
Filmografia:
Grimaldi P. (2007), Memorie d'acqua: i gesti e i luoghi del grande fiume, dvd, Pollenzo-Bra, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, 56 min.
Scheda di: Gianpaolo Fassino
Video di: Piercarlo Grimaldi, Dario Leone
Creato il: 01-01-2007