Gianpiero Guazzellino
La sua storia di vita
Gianpiero Gauzzellino, nato ad Asti nel 1948, è stato intervistato per i Granai della Memoria nel 2013, nella casa di riposo dove oggi risiede, nella sua città natale.
Il signor Gianpiero racconta della sua famiglia e della sua infanzia, trascorsa con la sorella a casa della nonna materna, in quanto i genitori, padre tornitore e madre dipendente della Saclà, lavoravano dal lunedì al sabato. Prima di poter finire le scuole medie, Gianpiero comincia a lavorare come idraulico per un’azienda che lascerà solamente per andare in pensione: durante l’ intervista racconta il suo primo giorno come apprendista e descrive le abitazioni, in continua evoluzione, nel periodo del boom economico.
Gauzzellino racconta anche i suoi passatemi della gioventù: l’andare a funghi nei castagneti del Piemonte con il padre, la passione per il teatro e la lirica trasmessagli dai nonni e le canzoni di Adriano Celentano e Mina.
Da qualche anno Gianpiero risiede nella casa di riposo della città di Asti, dove racconta di aver trovato, oltre alla serenità dopo un brutto periodo, anche l’ amore: nel 2011, all’età di 63 anni, si è infatti sposato con Maria, anche lei ospite dell’ istituto, a dimostrazione del fatto che non è mai troppo tardi per trovare l’ amore.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Asti
Provincia: AT
Altitudine: 123m s.l.m.
Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Asti
Urls: casa di riposo di Asti
Giampiero Guazzellino
Anno: 1948
Città: Asti
Scuola: Elementare
Professione: Artigiano
Lingue parlate: italiano
Scheda di: Chiara Pisano
Video di: montaggio di Alberto Meneghel
Creato il: 10-10-2013
Questo video fa parte del seguente archivio
Casa di Riposo Città di Asti
Casa di Riposo Città di Asti
L’archivio contiene le storie di vita degli ospiti della struttura “Casa di riposo città di Asti” raccolte nell’ambito della ricerca sperimentale con l’obiettivo di verificare il nesso tra valorizzazione delle storie di vita e benessere degli anziani.