Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Paola Orsini

Azienda Agricola Orsini

In questa intervista del 2012 parla Paola Orsini classe 1966 presentando la propria attività e la storia della propria azienda:

“La storia dell’azienda che oggi porta il mio nome ebbe inizio più di cent’anni fa. Racconta l’amore per questa terra d’ulivi, che imparai da nonno Umberto e papà Edoardo e che ogni giorno condivido con mio marito Paolo e la nostra piccola Anna Silvia.Ci prendiamo cura di diecimila piante d’ulivo di cultivar Itrana che da almeno due secoli disegnano il paesaggio dei Monti Lepini, intervallate da mandorli, agrumi e macchia mediterranea, su una serie di piccole colline che si affacciano in parte verso il mar Tirreno. Ho scelto l’agricoltura biologica perché credo che custodire ciò che abbiamo ricevuto in dono dal passato sia il primo passo verso la modernità. Coltiviamo nel rispetto delle leggi di natura e cogliamo i frutti direttamente dagli ulivi. La molitura delle olive avviene nel frantoio di famiglia appena raccolte. Con due innovativi decanter, estraiamo l’olio senza l’ausilio del separatore centrifugo, che potrebbe alterarne le caratteristiche fisiche, chimiche e organolettiche. Ciò significa alta qualità dell’olio e un ricco bouquet d’aromi e sapori che si conserverà a lungo.”  

Dati intervista

Informazioni geografiche

Nazione: IT

Regione: Lazio

Città: Priverno

Provincia: LT

Altitudine: 0m s.l.m.

Collegamenti e allegati

Scheda di: Marcello Marengo
Video di: Dario Leone
Creato il: 01-06-2012

Altri video