
Clelia Valfrè
In fabbrica abbiamo perso il gusto di stare a tavola per gustare veramente il cibo
Finita l'esperienza con la Ella, nel 1979 Clelia trova lavoro alla Indesit dove scopre il modo della grande industria.
Il tempo per mangiare era solo mezz'ora, lì prende l'abitudine di mangiare in fretta: "per troppi anni abbiamo mangiato in fretta, abbiamo perso il gusto di stare a tavola per gustare veramente il cibo". Un racconto poetico che rispecchia la semplicità e la schiettezza di chi per tutta la vita ha lottato per portare a casa le risorse necessarie a costruirsi una vita dignitosa.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Volvera
Provincia: TO
Altitudine: 251m s.l.m.
Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Volvera
Clelia Valfrè
Data di nascita: 08-08-1940
Città: Volvera (TO)
Professione: Pensionato
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Luca Percivalle, Luca Ghiardo
Video di: Luca Ghiardo, Davide Porporato
Creato il: 17-03-2016
Questo video fa parte del seguente archivio
Fame di lavoro. Storie di gastronomie operaie
Fame di lavoro. Storie di gastronomie operaie
L’archivio raccoglie storie di operai che hanno vissuto gli anni della transizione del sistema produttivo piemontese, avviato nelle piccole boite di paese e maturato nei grandi impianti industriali. Il focus della narrazione è il momento del pasto, trasportato e consumato nei barachin, piccole gavette metalliche che l’introduzione delle mense prima, e le crisi economiche degli anni Novanta hanno ormai definitivamente allontanato dalla nostra memoria.