
Suad Omar
Un' attivista somalo-torinese
Suad Omar è una donna somala, a Torino da ormai 30 anni. Oggi si ritiene infatti una torinese: mediatrice interculturale, volontaria nelle associazioni locali, formatrice, scrittrice ed attivista. Il suo scopo è la sconfitta delle ingiustizie.
Ci racconta il suo arrivo in Italia: appena giunta il primo elemento a colpirla è stato il ritmo delle persone: "corrono, ed io non capisco dove", anche se quando è poi tornata in Somalia si è accorta di quanto la cultura Italiana fosse ormai presente nella sua vita:"a quel punto ero io che correvo".
Suad ci spiega quanto sia importante mantenere sempre il proprio bagaglio culturale, al fine di potersi arricchire con nuove conoscenze.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: SO
Città: Mogadiscio
Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Mogadiscio
Suad Omar
Anno: 1967
Città: Mogadiscio - Somalia
Professione: Altro
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Silvia Pesce
Video di: Luca Percivalle, Michele Fontefrancesco
Creato il: 10-06-2017
Questo video fa parte del seguente archivio
Migranti Film Festival
Migranti Film Festival
Migranti Film Festival è una manifestazione internazionale organizzata da Università degli Studi di Scienze Gastronomiche a Bra. Il Festival ospita autori, studiosi, artisti, operatori culturali e sociali, migranti e studenti che arrivano da tutte le parti del mondo, ognuno portatore di storie, esperienze, progetti legati al tema delle migrazioni, che vanno ad arricchire così il patrimonio collettivo nazionale e transnazionale di memorie “altre” lasciando anche una traccia dei processi migratori in corso.
Il Laboratorio Granai delle Memoria, in collaborazione con il Laboratorio Cinema dell'Unisg, vero motore dell'evento, raccoglie le testimonianze di migranti ponendo in primo piano il tema della gastronomia, intesa nella versione ampia, complessa e originale tipica degli studi dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.