
Sergio Pianizza
Allevatore e produttore di formaggio "Casolet"
Video table of contents
- L'azienda di famiglia e la produzione del Casolet
- Cooperativa sociale e caseificio turnario
- Il Casolet ieri e oggi
- Il buon Casolet si fa con il latte crudo
- Il Casolet per pagare gli affiti e in cucina
- Il Casolet nella scuola alberghiera
- Produzione e commercializzazione in cooperativa
- Il Casolet con i vini: ieri il Teroldego oggi il Gewurztraminer e
- Slow Food fa uscire dalla valle il Casolet
- Il Casolet lo mangiavo da bambino quando tornavo da scuola
- Il funzionamento del caseificio turnario
- La stagionatura del Casolet a latte crudo
- Il formaggio ed il colesterolo
- La vacca di razza bruna alpina e l'alpeggio
Interview information
Country: IT
Region: Trentino-Alto Adige
City: Vermiglio
District: TN
Locality: Volpaia
Altitude: 1261m s.l.m.
Sergio Panizza
Date of birth: 02-15-1963
City: Vermiglio
Profession: Farmer
Languages: Italiano
Document by: Gianpaolo Fassino, Luca Percivalle
Video by: Luca Percivalle
Created: 20-09-2013
Questo video fa parte del seguente archivio
Slow Food Presidia
Slow Food Presidia
The collection brings together the testimonials of small producers, farmers, fishermen, shepherds, and artisans, who have fought for years for the return to the knowledge and tastes that are forever tied to marginal lands. Brought together by their will to confer universal value to the biodiversity and variety of cultures as elements directly connected with food, these men and women fight economical models proposed by large retailers who homologate everything in the name of modernity and efficiency. Archive promoted by Slow Food Foundation for Biodiversity.