
Felice Marino
Partigiano e mugnaio
Felice Marino, classe 1923, è stato un partigiano della Seconda Divisione Langhe, sotto il comando di Piero Balbo (Poli), durante la Seconda Guerra Mondiale. Dal 1956 è diventato mugnaio nel piccolo comune di Cossano Belbo, dove tutt'oggi la terza generazione dei Marino lavora producendo farine biologiche macinate con la pietra di Langa.
Indice del video
- L'infanzia
- La mia famiglia
- Il lavoro nelle viti
- Mio padre Maggiorino
- Mia madre Carmelina
- I miei fratelli
- Una famiglia di commercianti
- L'impero di Mussolini
- L'avvento del Fascismo
- Ciò che pensavo del Fascismo
- Parto per fare il militare
- il 24 luglio 1943
- l'8 settembre 1943
- La mia Resistenza
- I primi lanci e Valdivilla
- La presa di Alba e la fine della guerra
- Beppe Fenoglio
- Cesare Pavese
- Piero Ghiacci detto "Pierre"
- Il durissimo 1944
- L'economia degli Anni '50
- La mia prima auto
- Il mio matrimonio
- Compro il mulino di Cossano
- Il 2 luglio 1956 apro il mulino
- Il primo cliente
- Le prime farine
- I miei figli
- Il lavoro al mulino
- La farina macinata a pietra
- Nel 1975 rinnovo il mulino
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Cossano Belbo
Provincia: CN
Altitudine: 244m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Resistenza_italiana
Urls: Il Mulino Marino
Filmografia:
Una questione privata (vita di Beppe Fenoglio) - di Guido Chiesa - 1996 - Produzione: RAI
Scheda di: Andrea Icardi
Video di: Andrea Icardi
Creato il: 01-02-2011