
Ugo Cerrato
Beppe Fenoglio e l'orgoglio partigiano
Intervistato nel 2005, Ugo Cerrato, classe 1927, maestro, è stato partigiano nella Seconda Guerra mondiale e grande amico dello scrittore Beppe Fenoglio. Ha dedicato la sua vita alla divulgazione dell'opera e della figura del grande scrittore albese.
L'intervista ripercorre i luoghi e gli episodi di vita del Fenoglio partigiano e scrittore: la casa in cui viveva, il suo funerale, la sua personalità, i luoghi delle battaglie e, infine, la "nascita" dei suoi scritti.
Ugo Cerrato non ricorda di aver mai visto Beppe Fenoglio prendere appunti.
Indice del video
- Il primo incontro con Beppe Fenoglio
- La casa di Fenoglio
- I funerali
- La battaglia di Valdivilla
- Dario Scaglione
- Caduti seconda divisione autonoma di Belbo
- Il padre di Poli
- Fenoglio e la Valdivilla
- Dario Scaglione e Settimo Borello
- Questa guerra non può entrare in un libro
- Fenoglio e Mango
- Orgoglio partigiano
- Fenoglio garibaldino
- Ecco l'importante: che ne restasse sempre uno.
- Il Pavaglione
- Fenoglio e Pavaglione
- Epigrammi
- Partigiano e scrittore
- Ossequio ai partigiani
- La cascina Allodola
- I Fenoglio e le Langhe
- Ricordando Beppe Fenoglio
- Nome di battaglia
- Una trilogia sulla Guerra
- Fenoglio e l'inglese
- I ventitré giorni della città di Alba
- La malora
- Fenoglio e Cesare Pavese
- Un giorno di fuoco
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Alba
Provincia: CN
Altitudine: 172m s.l.m.
Ugo Cerrato
Anno: 1927
Città: Feisoglio
Professione: Professore/Insegnate
Lingue parlate: Italiano
Filmografia:
Una questione privata - Vita di Beppe Fenoglio (1996) di Guido Chiesa
Scheda di: Andrea Icardi
Video di: Andrea Icardi, Gianfranco Carosso
Creato il: 23-11-2005