
Anna Carboni
Prodotti per l'Arca del Gusto dall'Albania
Anna Carboni, nata nel 1985 a Pordenone, è stata intervistata durante l’edizione di Terra Madre del 2014 mentre lavorava per Slow Food Albania nel mappare prodotti a rischio di scomparsa da inserire nell’Arca del Gusto e nel supportare i piccoli produttori locali.
Anna ci racconta alcuni di questi prodotti: un succo di melograno selvatico fatto fermentare usato come digestivo oppure addirittura come rimedio naturale contro i dolori di stomaco, le mele spontanee del centro dell’Albania, i fagioli “trenare” del sud-est e il formaggio mischavin simbolo di ospitalità e utilizzato dai pastori nei loro pasti al seguito del gregge.
Emerge dall'intervista anche la particolare situazione dell’Albania dove da un lato lo spopolamento delle campagne e l’invecchiamento delle popolazione residente mette a rischio tanti saperi e tradizioni alimentari dall’altro il futuro ingresso nell’Unione Europea dell'Albania comporterà un adeguamento normativo che comporta il rischio di perdere il 70% della biodiversità.
Video table of contents
- Il lavoro in Albania per Slow Food per censire prodotti a rischi e supportare i produttori
- Il succo di melograno selvatico proveniente da una valle nel nord dell'Albania
- Il colore rosso vivo e il procedimento di produzione
- Il succo di melograno come digestivo e contro il mal di stomaco
- I fagioli trenare del sud-est albanese
- Le mele selvatiche provenienti dal centro dell'Albania
- Il problema dei prezzi di mercato e la valorizzazione dei prodotti
- Mishavin: un formaggio a latte crudo sbriciolato e stagionato nelle botti di legno
- Lo spospolamento delle campagne e l'intervento di Slow Food
- L'agricoltura famigliare in Albania
- Istituzioni, regole, deroghe e il rischio di perdita di biodiversità
Interview information
Country: AL
City: Tirana
Altitude: 104m s.l.m.
Anna Crboni
Date of birth: 02-24-1985
City: Pordenone
Profession: Other
Languages: Italiano
Document by: Luca Percivalle
Video by: Dario Leone
Created: 23-10-2014
Questo video fa parte del seguente archivio
Terra Madre
Terra Madre
The archive collects the experiences of the world’s various societies, music and traditions of the food community who meet in Turin every two years to share experiences and knowledge. The archive illustrates the lives of farmers, fishermen, breeders, producers who participated in the worldwide network “Terra Madre (Mother Earth”)”. The interviews highlight the connections between traditional products and the place where they live. Research promoted by the University of Gastronomic Sciences and Slow Food.