
Marcello Villa
La vacca cabannina
La storia della cabannina è una storia forse millenaria che racconta del rapporto che i liguri hanno intessuto, nel corso della storia, con l'aspro territorio da loro abitato tra le montagne e la costa della Liguria. Marcello Villa, veterinario, gastronomo appassionato e ancor prima genovese, affezionato alla sua terra, è uno dei maggiori interpreti che, tra la tradizione e l'innovazione, cerca di rilanciare insieme ai produttori - eroi questa vacca e con essa la gestione del paesaggio e dell'ecosistema della Liguria, regione dalle caratteristiche geo-antropologiche uniche in Italia.
Video table of contents
Interview information
Country: IT
Region: Liguria
Locality: Genova
Marcello Villa
Year: 1941
Languages: italiano
Document by: Davide Murroni, Silvia Pesce
Video by: Luca Percivalle
Created: 24-09-2016
Questo video fa parte del seguente archivio
Terra Madre
Terra Madre
The archive collects the experiences of the world’s various societies, music and traditions of the food community who meet in Turin every two years to share experiences and knowledge. The archive illustrates the lives of farmers, fishermen, breeders, producers who participated in the worldwide network “Terra Madre (Mother Earth”)”. The interviews highlight the connections between traditional products and the place where they live. Research promoted by the University of Gastronomic Sciences and Slow Food.