
Ugo Guida
Il mare di Novara
Intervistato nel 2010, Ugo Guida, classe 1942, nato e vissuto a Novara, pensionato, ha lavorato per una quindicina di anni alla Società Falcone per poi far parte dell'amministrazione provinciale di Novara.
Nato nel quartiere ovest di Novara (zona Santa Marta), fece il militare negli anni '63-'64, anni in cui il Corso Vercelli subì i primi cambiamenti dovuti al progredire dell'edilizia.
Ricorda il Teatro Coccia, 'luogo sacro', dove nacque la sua grande passione per il teatro.
Definisce i novaresi come persone 'con i piedi per terra', inizialmente scettiche ma poi, propense ad 'aggregarsi'.
Ricorda la Festa di San Gaudenzio e la fila per prendere i marroni (cibo della festa), la festa della Madonna del bosco e piatti che hanno fatto parte della sua vita ( il brodo di gallina, i ravioli, il risotto e il bollito che venivano consumati nei giorni di festa e la paniscia, piatto caratteristico del novarese).
Rievoca con affetto i momenti trascorsi al torrente, il mare di Novara.
Indice del video
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Novara
Provincia: NO
Altitudine: 162m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Novara
Ugo Guida
Data di nascita: 04-01-1942
Città: Novara
Scuola: Medie
Scheda di: Eleonora Agnolazza, Luca Ghiardo
Video di: Luca Ghiardo, Alessandro Raimondo
Creato il: 22-12-2010