
Alberto Lisanti - Michelina Favaro
Da emigrato a commerciante
Alberto Lisanti, barbiere e commerciante, originario della Basilicata, regione in cui è nato nel 1938, dopo aver accennato alla Santa di Volvera da cui la sua famiglia andava e mostrando un foulard-ricordo che vendeva nel negozio, racconta che lavorava in un negozio da barbiere a Torino, il suo arrivo, dopo il servizio militare, a Volvera nel 1961, per volere dei genitori che preferivano andasse fuori dalla città, l’inserimento nel paese e l’apertura del negozio da barbiere. Passa quindi a parlare della conoscenza della futura moglie e del matrimonio a cui ha assistito tutto il paese, mostrando l’album di nozze. Prosegue raccontando il proprio lavoro di barbiere, l’evoluzione del paese da contadino a operaio e l’ambientamento dei meridionali, argomento sul quale interviene anche la moglie, Michelina Favaro, nata a Volvera nel 1944. Elenca poi i nomi di alcuni volveresi conosciuti al suo arrivo da Torino, il periodo della ricostruzione degli anni Sessanta e i processi di cambiamento da vecchia a nuova generazione. Si rammarica che nel paese non vi sia stata la giusta attenzione al commercio da parte delle amministrazioni comunali e manchino le comodità, facendo diventare Volvera un paese-dormitorio; sottolinea inoltre che la gente, grazie all’afflusso di persone portato dalla Santa, si era abituata ai guadagni facili.
Torna poi a parlare del suo negozio da barbiere, dei rapporti con la clientela, dell’evoluzione del mestiere e della moda dei capelli lunghi e ondulati degli anni Sessanta. ricorda quindi l’attività nella locale squadra di calcio, prima come giocatore e poi dirigente. Prende la parola la moglie che ricorda che i suoi genitori gestivano un negozio e la trattoria della Pace, mentre lei ha lavorato dall’età di 16 anni alla RAI a Torino, prima del matrimonio a 19 anni; riprende la parola il marito che racconta la cessione del negozio da barbiere a un dipendente per passare alla gestione di un mini-market con la moglie.
Indice del video
- L’inserimento a Volvera e l’apertura del negozio da barbiere
- Il matrimonio
- Il lavoro di barbiere
- L’evoluzione di Volvera, gli anni Sessanta e i processi di cambiamento
- Volvera paese-dormitorio
- L’evoluzione del mestiere e della moda
- La squadra di calcio di Volvera
- Il mini-market
- Lo sviluppo del paese dopo l’arrivo della Fiat
- La carenza di servizi pubblici a Volvera
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Volvera
Provincia: TO
Altitudine: 251m s.l.m.
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Volvera
Alberto Lisanti
Anno: 1938
Professione: Artigiano
Lingue parlate: Italiano
Michelina Favaro
Data di nascita: 17-09-1944
Città: Volvera (To)
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Franco Zampicinini
Video di: Luca Percivalle – Davide Porporato con la collaborazione di Anna Aletto
Creato il: 27-03-2009