
Alberto Folin
I piatti voluttuosi di Giacomo Leopardi
Alberto Folin ci accompagna in un viaggio appassionante fra cibo, letteratura e poesia. Dalle novelle del Decameron di Boccaccio, spesso ambientate in luoghi densi di fumi e grevi di odori, in cui dominano scene mangerecce e sensuali, ci spostiamo alla scoperta del cibo allegorico sulle tavole dei ricchi e su quelle dei poveri nei Promessi sposi e arriviamo a Napoli sulla tavola di Giacomo Leopardi, nella cucina di Villa delle Ginestre, dove il cuoco di casa Ranieri, il “Monsiù” Pasquale Ignarra soddisfaceva gli appetiti voluttuosi del poeta a suon di fritti, fegatini, gnocchi e bigné.
L’itinerario tracciato da Alberto Folin continua intrecciando i suoi personali luoghi e cibi del cuore - Venezia, Napoli, la Grecia; i frittolini, lo stoccafisso mantecato, le sarde in saòr, la trippa - per concludersi con una intensa definizione del Mediterraneo e della Dieta mediterranea ispirata alla mitologia classica: «il Mediterraneo è pulsione di vita […] è vino e acqua trasparente. È abisso e relazione».
Indice del video
- CIBO, CORPO E SENSUALITA’ NELLE NOVELLE DEL DECAMERONE FOOD
- LA FAME NEL MEDIOEVO CALANDRINO E IL FIUME DI VERNACCIA
- ALESSANDRO MANZONI E IL CIBO NEI PROMESSI SPOSI
- IL CIBO GENERICO DEI RICCHI – LA TAVOLA DI DON RODRIGO
- IL CIBO SULLA TAVOLA DEI POVERI: LA POLENTA A CASA DI TONO
- IL PANE DEL PERDONO E DELLA PERDIZIONE
- IL VINO DELLA CONSOLAZIONE CHE PERPETUA DA A DON ABBONDIO
- GIACOMO LEOPARDI A TAVOLA. MONOFAGIA E CONVIVIALITÀ
- GLI ODORI E I GUSTI DELLA LAGUNA: FRITTO DI MARE E FRITTOLINI, FEGATO ALLA VENEZIANA
- LO STOCCAFISSO MANTECATO
- IL SAOR VENEZIANO
- LA CUCINA DELLA OPEN HOUSE SESSANTOTTINA
- CIBI DEL CUORE. LUOGHI DEL CUORE: FRA NAPOLI E VENEZIA HEART FOODS
- LA CUCINA DELLE INTERIORA E LE TRIPPERIE NAPOLETANE
- IL CHIOSCO DELL’ACQUAFRESCHERIA
- GRECIA, MAGNA GRECIA, MEDITERRANEO e DIETA MEDITERRANEA
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Campania
Città: Napoli
Provincia: NA
Frazione: San Ferdinando
Località: UNIVERSITA' DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA
Altitudine: 17m s.l.m.
Urls: Università Suor Orsola Benincasa, Comune di Napoli, MedEatResearch
Immagini allegate:
Alberto Folin
Anno: 1945
Città: Venezia
Scuola: Università
Professione: Professore/Insegnate
Lingue parlate: Italiano
Bibliografia:
Scheda di: Helga Sanità, MedEatResearch-Centro di Ricerche Sociali sulla Dieta Mediterranea, intervista a cura di Helga Sanità, traduzione scheda in inglese di Marzia Mauriello, sottotitoli a cura di Maria Funiciello
Video di: a cura di Davide Mancini
Creato il: 28-03-2013