
Antonello Musso
L'azienda agricola Frè e le sue birre
Antonello Musso gestisce l’Azienda Agricola Frè, a Carrù, avviata dal bisnonno nel 1890. Coltivando la terra si interessa e appassiona anche alla trasformazione del prodotto e così nel 2007 inizia a produrre birra artigianale utilizzando solamente orzo e luppolo da lui prodotti.
Caso rarissimo in Italia, Antonello parte dal coltivare orzo e luppolo, ne cura la trasformazione arrivando a produrre così una birra che ha il sapore della sua terra. E’ stata una sfida difficile, ci sono stati molti errori ma anche la capacità di cercare di fare qualcosa di nuovo grazie anche alla collaborazione con altri birrai, per Antonello sempre colleghi e mai concorrenti.
Una passione nata nei campi osservando crescere le materie prime, i primi esperimenti fatti sui fornelli di casa con delle pentole, un corso all’Università di Udine per imparare empiricamente le tecniche di produzione sino all’invenzione di un prototipo per la raccolta a macchina del luppolo. Questo è l’articolato percorso di Antonello per arrivare a produrre due birre “semplici” di cui ha voluto anche curare personalmente la grafiche delle etichette. Due birre che hanno una storia da raccontare e che proprio per questo si trovano in vendita anche in una bottega come Local, a Bra, dove viene messo in primo piano il rapporto tra produttore e consumatore.
Indice del video
- L'Azienda Agricola Frè: frutta, nocciole e api dal 1890
- Dal 2007 produciamo birra partendo dalla materia prima
- Dall'orzo al malto
- Il luppolo autoprodotto, una sfida da pionieri
- Le birre prodotte: un'ambrata e una bionda
- Un prodotto coltivato e lavorato in Italia
- Il prototipo di un macchinario per raccogliere il luppolo
- Un progetto da condividere con altri
- Una passione nata nei campi per trasformare ciò che coltivo
- Un corso all'università di Udine
- Le esperienze legate alle tecniche di coltivazione
- Local e lo spazio dove il produttore si racconta
- La grafica fatta in casa: semplice e personale
- Gli altri birrai sono colleghi, non concorrenti
- Le collaborazioni con altri birrifici locali
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Provincia: CN
Altitudine: 365m s.l.m.
Antonello Musso
Professione: Agricoltore
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Luca Percivalle
Video di: Guido Bravi, Luca Ghiardo
Creato il: 23-10-2015
Questo video fa parte del seguente archivio
Produttori "Local Bra - Bottega Alimentare"
Produttori "Local Bra - Bottega Alimentare"
I produttori di Local non si accontentano di riempire gli scaffali di questa innovativa bottega collocata nel centro storico di Bra ma cercano un costante dialogo con i cittadini in questa piccola arena pubblica per sensibilizzare e informare sulla necessità di costruire un rapporto più consapevole con gli alimenti di cui ci cibiamo ogni giorno. Sostenibilità ambientale e sociale, qualità degli alimenti e territorialità sono i valori che emergono con maggior frequenza dai racconti di questi orgogliosi agricoltori, allevatori, mastri birrai, artigiani del cibo. Ricerca promossa da Università di Scienze Gastronomiche e Local Bra.